La stagione sportiva 2012-2013 si è conclusa alla grande.
Quest’anno ben 56 nuovi piccoli atleti sono entrati a far parte della nostra squadra e hanno tagliato il traguardo completando il loro percorso sportivo nelle diverse associazioni sportive della Rete sportiva solidale SSF. Nuoto, tennis, calcio, calcetto, danza, rugby, basket, triathlon, pentathlon, arrampicata e ginnastica ritmica. Queste le discipline sportive offerte dalla rete che sta crescendo e che conta già oltre 30 associazioni sportive affiliate.
Inoltre la squadra dei bambini SSF è davvero internazionale. Ad oggi si contano bambini appartenenti a 15 nazionalità. E’ un dato importante perché ci dice che l’integrazione è possibile e che lo sport può fare tanto in questa direzione come è stato testimoniato anche dall’ SSF Day, che si è svolto al CUS Roma lo scorso 8 Giugno, che ha visto la partecipazione di più 1000 persone.
Un altro dato importante del progetto è stato la significativa riduzione del tasso di abbandono dei bambini beneficiari. Ciò è stato possibile grazie al monitoraggio dei nostri coordinatori che hanno supportato gli istruttori sportivi e tenuto i rapporti con le famiglie. Ma il successo più grande è stato forse misurare l’impatto positivo che il programma di Sport Senza Frontiere può avere su tutto il tessuto sociale, inserendo gli atleti e le rispettive famiglie in una “community” di persone che si ritrovano attorno ai valori autentici dello sport e della solidarietà. Proprio per questo la Ferentino Basket ha deciso di mettere sulle nuove divise di tutte le squadre del mini basket il logo “SSF” perché come hanno dichiarato “Siamo tutti Sport Senza Frontiere”.
E allora non ci resta che ripartire per la nuova stagione sportiva con l’ambizione di raggiungere nuovi traguardi e superare nuove frontiere…