
Con la fine dell’estate anche quest’anno salutiamo JOY, con il suo carico di avventure fatte di sport, amicizia e divertimento.
JOY, quasi ormai un personaggio magico che ogni anno porta doni preziosi a centinaia d bambin* e ragazz* (e anche le loro famiglie) , che lo aspettano con impazienza, proprio come si aspetta Babbo Natale: le scuole chiudono, le attività sportive si interrompono, le famiglie si affannano…niente paura arriva Babbo JOY con i suoi Summer Camp, i JOY Lab, i JOY Point e i JOY Nature.
Quest’estate abbiamo raggiunto centinaia di bambin* e ragazz*, offrendo loro esperienze uniche, inclusive e trasformative. Grazie alla passione e alla dedizione del nostro straordinario team di coordinatori, educatori, tutor, psicologi, istruttori sportivi e volontari, abbiamo accompagnato questi giovani in un percorso fatto di sport, crescita e comunità.
Ci auguriamo anche quest’anno, di aver lasciato nei loro cuori un segno profondo, un ricordo capace di accompagnarli e arricchire le loro vite.
L’estate di JOY 2025 è stata possibile grazie a chi ha creduto in noi. Alle aziende che ci hanno messo il cuore, ai runner che hanno corso le Maratone e hanno raccolto fondi per JOY e a tutti coloro che hanno scelto di camminare al nostro fianco.
E’ anche merito vostro se siamo riusciti a realizzare questo straordinario percorso:
JOY SUMMER CAMP
- 6 settimane di SUMMER CAMP a Bormio, Clusone, Terminillo e con l’avventura speciale a Oasi Zegna.
- Un totale di 222 beneficiari
Con un TEAM JOY eccezionale composto da 2 coordinatori di progetto, 26 tutor, 22 educatori, 5 volontari, 6 psicologi, 6 coordinatori generali nei camp, 6 coordinatori sportivi, 9 autisti, 3 medici volontari. Per un totale di 85 persone d staff.
- Abbiamo realizzato nei summer camp: 179 ore di attività sportiva con un’offerta di 16 diverse attività sportive e 94 ore di JOYLAB
Un vero concentrato di energia e inclusione, capace di trasformare lo sport in un linguaggio universale.
JOY Nature
I Weekend sono iniziati a Maggio con tante nuove esperienze: una prova generale in vista dei summer camp estivi:
- JOY Nature a Trevignano romano ha insegnato ai ragazz* ad andare in barca a vela
- JOY Nature a Ostia ha spiegato a partecipanti tutti segreti del surf
- JOY Nature ad Armeno ha regalato ai partecipanti la scoperta della canoa sul lago d’Orta
Hanno partecipato ai JOY NATURE
69 minori e 28 persone di staff tra tutor educatori, psicologi e volontari e volontari 50 sono state le giornate di attività
Un percorso che ha unito la pratica sportiva all’educazione ambientale.
JOY Point
I JOY Point hanno reso accessibili i centri estivi nelle città a chi non poteva permettersi di andare in vacanza o di pagare attività in città:
- 7 città coinvolte
- 643 settimane di sport donate
- 190 giornate di sport
- 271 beneficiari diretti
- Laboratori attivi a Milano, Roma, Napoli e Torino
Un segno concreto di vicinanza e sostegno alle famiglie durante l’estate.
JOY Lab: la formazione
- 106 ore di laboratori formativi erogati nei Summer Camp e nei percorsi Nature e nei Joy Point.
Un investimento prezioso per crescere tutor, educatori e ragazzi sempre più consapevoli.
JOY non è solo sport. È inclusione, è comunità, è futuro.
Questa estate lo abbiamo dimostrato ancora una volta, insieme.
RINGRAZIAMO CHI HA RESO POSSIBILE CON IL SUO SOSTEGNO QUESTO PROGETTO:
- ENEL CUORE
- EY Foundation
- Fondazione Bambini del Cuore
- LIONS CLUB MILANO mission sport
- UNHATE Foundation
- ALMAVIVA
- AXA
- A&O SHEARMAN
- BRIGHTSTAR
- FONDAZIONE ISTITUTO BUON PASTORE
- FONDAZIONE PII STABILIMENTI
- YAKULT
- MEDIOBANCA
- OBANCA
- SALOMON FOUNDATION
Senza dimenticare il grande contributo di tutti runner del cuore delle Maratone di Roma e di Milano e della aziende che anche quest’anno hanno scelto di correre al fianco di Sport Senza Frontiere le Maratone di Roma e di Milano, per sostenere il progetto JOY. Senza di loro questo progetto educativo, così importante per tanti minori non potrebbe esistere.
Grazie al prof. Fabio Bocci per la preziosa collaborazione con il suo dipartimento di Scienze della formazione dell’Università Roma Tre.
Inoltre un ringraziamento particolare va all’atleta paralimpico GIANNI SASSO che ha accompagnato per 2 settimane ragazzi di JOY regalando loro non solo bellissimi allenamenti ma soprattutto una testimonianza di vita preziosa.
JOY 2025 è stato patrocinato da Comune di Roma – Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Comune di Rieti, CONI, Sport e Salute, AIA, Federazione Italiana Badminton, Federazione Pugilistica Italiana, Federazione Italiana Rugby, Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, Federazione Italiana Atletica Leggera, Federazione Italiana Golf, Federazione Italiana Nuoto.
Arrivederci a JOY 2026


























