
Quest’anno il nostro Back to Sport si apre con una bellissima notizia: Sport Senza Frontiere approda a Monza!
In questa nuova città stiamo muovendo i primi passi per inserire i primi bambin* nelle attività sportive. È solo l’inizio di un percorso che speriamo possa crescere e fiorire, come è già accaduto in tante altre città dove, da piccoli nuclei iniziali, i bambin* sono diventati nel tempo, centinaia.
Il progetto intende garantire l’accesso alla pratica sportiva continuativa a bambini e adolescenti in condizione di fragilità socio-economica, offrendo sostegno educativo anche alle loro famiglie e favorendo l’inclusione sociale. Il progetto si rivolge a minori tra i 6 e i 17 anni residenti nei quartieri di Monza in cui si rilevano caratteristiche di multietnicità, differenze socio-culturali, alta concentrazione di situazioni familiari precarie, rischio di marginalità e microcriminalità (Cederna, San Rocco, Sant’Alessandro, Sant’Albino).
In rete, al nostro fianco, oltre al Comune di Monza con il quale ci stiamo confrontando proprio in questi giorni, gli Enti istituzionali del terzo settore; le scuole elementari e medie di Monza; le ASD S. Albino – S. Damiano; ASD Eureka Basket; la Società San Vincenzo de Paoli di Monza; la Parrocchia Sacra Famiglia di Cederna; Italian Global Health Action . Ringraziamo l‘Ente Filantropico Fondazione della Comunità Monza e Brianza per il loro sostegno.
Un augurio speciale va a Roberta Vecchi, la nostra nuova coordinatrice a Monza, che seguirà con dedizione i percorsi di vita e sport dei bambini e delle loro famiglie.
Siamo felici di condividere con voi questa nuova tappa: ogni nuova città significa nuove storie, nuove comunità e nuove possibilità di cambiamento attraverso lo sport. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.
Sostieni anche tu la nuova città di Sport Senza Frontiere.
AIUTACI A CRESCERE ANCHE A MONZA
DONA ORA