PERCHÈ CORRERE SOLO PER SE STESSI
SE SI PUO' CORRERE PER AIUTARE QUALCUNO

Athlion-for-People-Logo

Sport Senza Frontiere in collaborazione con Athlion for People ha ideato un format rivolto alle aziende per partecipare alle maratone e gare podistiche ed ai loro Charity Program schierando i propri dipendenti. Si chiama Running for Good e promuove all’interno dell’azienda un percorso di benessere, engagement e responsabilità sociale.

È un’innovativa ed entusiasmante attività di team building, oltre che essere un efficace strumento di raccolta fondi, per sostenere concretamente i progetti di Sport Senza Frontiere.

Si può quindi partecipare alla Milano Marathon, o alla Maratona di Roma ( RUNROME THE MARATHON)  o a qualsiasi altra corsa competitiva o non, scegliendo il programma di supporto ideato da Sport Senza Frontiere, che prevede tabelle, allenamenti ed incontri formativi e vivere così l’esperienza di indossare la maglia di Sport Senza Frontiere e di correre a sostegno di tanti bambini.

Se si vuole aggiungere alla sfida sportiva quella solidale, si può attivare una pagina di personal o team fundraising sulla piattaforma di crowdfunding www.retedeldono.it

Per Sport Senza Frontiere le Maratone sono diventate uno strumento importante di raccolta fondi che vengono destinati a sostenere i nostri progetti, come JOY che si articola in camp residenziali, centri estivi, laboratori educativi e mini camp nella natura. 

Le Aziende che hanno corso con noi

Accenture, Allen&Overy, Almaviva, Amazon, Arcadis, Bacardi, Carrefour, Casa.it, Choralia, Cisco, Decathlon, Disney, Eukinetica, Eurobet, Far Networks, Fastweb, FIS, Fluid o tech, Helvetia, IBL Banca, ICCREA, Infocamere, Innolva, KONE, Lantech Longwave, LLC – Luxury Lab Cosmetics, Mediobanca, NET Engineering Srl, SGB – Humangest Holding, Rds active, Revobyte, Sietel S.p.a., Seitron, Stantec, Eco E-learning Studio Srl, Vodafone, Westpole, Will, Windtre, Younited.