Perché correre solo per se stessi se si può correre per aiutare qualcuno
2012
4 runner nessuna raccolta fondi
2013
84 runner
nessuna raccolta fondi
2014
152 runner nessuna raccolta fondi
2016
332 runner 1.344 euro di raccolta fondi
2017
512 runner 32.138 euro di raccolta fondi
2018
704 runner 33.042 euro di raccolta fondi
2019
1154 runner 82.218 euro di raccolta fondi
Sport Senza Frontiere ha ideato un progetto di avvicinamento alla Maratona rivolto alle aziende che desiderano partecipare al Charity Program schierando i propri dipendenti. Si chiama Running for Good e promuove all’interno dell’azienda la responsabilità sociale e il benessere.
È un’innovativa ed entusiasmante attività di team building, oltre che essere un efficace strumento di raccolta fondi, per sostenere concretamente i progetti di Sport Senza Frontiere.
Si può quindi partecipare alla Generali Milano Marathon 2020, o alla Maratona di Roma ( RUNROME THE MARATHON) o a qualsiasi altra corsa competitiva o non, scegliendo il programma di supporto ideato da Sport Senza Frontiere, che prevede tabelle, allenamenti ed incontri formativi e vivere così l’esperienza di indossare la maglia di Sport Senza Frontiere e di correre a sostegno di tanti bambini.
Per saperne di più contattaci:
simone.gavino@sportsenzafrontiere.itSimone: cell.39 3393803359
Roberta: cell.39 3483363946
STAFFETTA e CHARITY PROGRAM nella Milano Marathon e nella Maratona di Roma
Per chi non ha i 42 km nelle gambe c’è la possibilità di partecipare alla staffetta, il percorso della Maratona suddiviso in quattro frazioni da correre con la propria squadra.
La staffetta è aperta a tutti , basta aver compiuto 16 anni, formare una squadra di 4 partecipanti e lanciarsi in questa corsa, all’insegna del divertimento e soprattutto della solidarietà.
Nella Milano Marathon ci si iscrive alla staffetta solo ed esclusivamente attraverso una delle Onlus iscritte al Charity Program.
Se si vuole aggiungere alla sfida sportiva quella solidale, si può attivare una pagina di personal o team fundraising sulla piattaforma di crowdfunding www.retedeldono.it
Per Sport Senza Frontiere la raccolta fondi della Milano Marathon è diventata uno strumento importante di raccolta fondi, in particolare, in questi ultimi due anni, per il progetto JOY SSF SUMMER CAMP, il camp estivo a vocazione sociale.
