JOY È IL PROGETTO EDUCATIVO
ESTIVO
DI SPORT SENZA FRONTIERE
WEEK END NELLA NATURA, CENTRI ESTIVI, SUMMER CAMP SPORTIVI: VIVI L’ESTATE CON JOY
PER BAMBINI /E , RAGAZZI/E DAI 7 AI 16 ANNI
JOY è il progetto estivo solidale ideato da Sport Senza Frontiere, aperto a tutti i bambini/e e ragazzi/e, dedicato in special modo a quelle famiglie che vivono situazioni di fragilità sociale o che sono colpiti da emergenze. Chi decide di aderire al Progetto JOY, iscrivendo i propri figli ai weekend JOYNATURE o ai SUMMER CAMP, partecipa ad un progetto solidale contribuendo all'inserimento gratuito di un bambino che si trova in condizioni di fragilità sociale o in una situazione emergenziale per cause eccezionali.
IL PROGETTO JOY prende il nome e anche l'eredità valoriale dal primo camp residenziale moltisportivo di Sport Senza Frontiere JOY SUMMER CAMP nato nel 2017, al Terminillo (Rieti) come iniziativa solidale per i bambini delle famiglie colpite dal sisma del Centro Italia. Dal 2017 JOY SUMMER CAMP ha accolto oltre 1000 minori molti dei quali provenienti da diverse situazioni emergenziali : i bambini "del Ponte Morandi", i ragazzi rifugiati e richiedenti asilo, i bambini siriani dei corridoi umanitari e lo scorso anno tanti bambini ucreaini. Questo fa di JOY SUMMER CAMP un vero e proprio laboratorio di inclusione sociale.
Dal Summer Camp si sono poi sviluppate tutte le altre inziative e JOY è diventato una proposta articolata che si colloca nel periodo estivo, quando c'è ancora più bisogno di offerte educative di qualità, gratuite per chi non ha possibilità economiche e/o per quei bambini che vivono in situazioni emergenziali.
JOY è per tutti i partecipanti un'esperienza di arricchimento sociale, culturale e valoriale. E' educazione in materia di integrazione, cittadinanza attiva e welfare di comunità, grazie al confronto con realtà sociali e culturali eterogenee.
C'E' SEMPRE PIU' BISOGNO DI JOY
OBIETTIVI DEL PROGETTO JOY
- Supportare e rafforzare lo sviluppo e la crescita armonica dei minori (soprattutto se in situazione di vulnerabilità o in situazioni emergenziali).
- Supportare le famiglie ed in particolare quelle fragili seguite dalla Onlus nella gestione pratica dei propri figli nel periodo estivo con servizi educativi di qualità.
- Garantire ai minori l’accesso ad iniziative educative che consentano di sperimentare e sviluppare capacità, relazioni, talenti, passioni e aspirazioni a prescindere dalla condizione sociale dalla quale provengono.
- contrastare l'uso eccessivo dei dispositivi elettronici e RI-EDUCARE i minori a sperimentare relazioni e attività senza uso di dispositivi elettronici: il JOY SUMMER CAMP e i JOY WEEK END sono mobile-free!
JOY TEAM
TUTTI i partecipanti dei JOY CAMP sono seguiti con grande cura dal personale qualificato di Sport Senza Frontiere. I gruppi di bambini non superano mai i 10 partecipanti per educatore e quest'ultimo è sempre coadiuato da un TUTOR che molto spesso è un ex beneficiario/a. La PEER EDUCATION è infatti uno degli strumenti educativi di punta di JOY. Nei nostri CAMP c'è sempre un COORDINATORE SPORTIVO preposto solo all'organizzazione delle attività sportive quotidiane e spesso ci avvaliamo di insegnanti sportivi qualificati, inviati dalle FEDERAZIONI SPORTIVE PARTNER DEL PROGETTO. Inoltre uno PSICOLOGO è presente H24 per tutto il periodo del CAMP o del WEEKEND.
JOY CREDITS
Tutte le attività del modello di intervento straordinario di Sport Senza Frontiere sono state elaborate in collaborazione con il Dipartimento di biomedicina e prevenzione della Facoltà di medicina dell’Università di Roma Tor Vergata (attività di prevenzione e composizione alimentare), con il Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università di Roma Tre (attività educative) e con l’Alta Scuola di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano e il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.
Con la chiusura delle scuole l'estate diventa un periodo critico per le famiglie fragili

L'estate è un periodo critico per le famiglie. Le scuole chiudono per tre mesi, i genitori al contrario continuano a lavorare e i bambini e gli adolescenti si trovano senza più un luogo di aggregazione e uno spazio di socializzazione dedicato, che gli permetta di frequentare in un ambiente protetto i coetanei e li tenga impegnati in attività educative. Per tutte le famiglie che non possono permettersi di iscrivere i propri i figli ai centri estivi nelle città o di mandarli ai summer camp residenziali, l'estate diventa un incubo e una fonte di preoccupazione. I loro figli sono molto spesso lasciati soli in casa passare ore ed ore davanti ai social o ai video-giochi oppure in strada o nei cortili a giocare senza alcun controllo.
PER QUESTO NASCE IL PROGETTO JOY UN PERCORSO CHE INIZIA ANCHE PRIMA DELLA CHIUSURA DELLE SCUOLE CON I JOY NATURE E ACCOMPAGNA I MINORI PER TUTTA L’ESTATE.
SAVE THE DATE
JOY SUMMER CAMP
TERMINILLO 18-24 GIUGNO /25 GIUGNO-1 LUGLIO /2-8 LUGLIO
JOY NATURE
JOY è JOY NATURE, weekend nel verde, SUMMER CAMP, multisportivi in montagna, CENTRI ESTIVI (JOY POINT) in tutte le città di progetto: NAPOLI, ROMA, MILANO, TORINO, BERGAMO, TERMINILLO (Rieti), ARMENO (Novara), PIAZZATORRE (prov.di Bergamo). DA APRILE A SETTEMBRE: VIVI LA TUA VACANZA CON JOY!

Camp residenziale

Centri estivi

Green weekend

Laboratori
Il Sostegno delle molte Federazioni Sportive che concedono ogni anno il loro patrocinio, consente ai giovani partecipanti di entrare in relazione con i tecnici sportivi federali e con i migliori Atleti Nazionali, Campioni Mondiali e Olimpici delle diverse discipline.
Come lo scorso anno Hamid Mojtahedi, campione mondiale di lotta libera che al Joy Nature di Capranica ha dato lezioni di sport e vita ai molti ragazzi presenti, entusiasi di questa grande opportunità. Ma nelgi anni molti campioni e medaglie olipiche sono venuti a fare visita ai giovani ospiti di Joy come: ANDREA LO CICERO,ANDREA SORBELLO, ANDREW HOWE, ARON E DARMA CANEVA, BENEDICTA CHIGBOLU, CARLTON MYERS, DAVIDE RÊ, ELIO VERDE, ELOISA COIRO, FABRIZIO DONATO, GIOVANNI CAROLLO, GIUSEPPE GIUNTA, IL FROSINONE CALCIO, MARCO SOLUSTRI, MARGHERITA GRANBASSI, MATTEO GALVAN, NAZZARENO MELA, ROBERTO CAMMARELLE, STEFANO MELOCCARO.




JOY è possibile anche grazie a tutti i "runner del cuore" e le aziende che si sono impegnate schierando i loro dipendenti per correre per Sport Senza Frontiere l'Acea Run Rome the Marathon e la Milano Marathon. In particolare ringraziamo per il sostegno e per l'impegno Roberto Barzaghi “Magister”.