Quello che stiamo attraversando è un momento estremamente complesso, non solo per il rischio epidemiologico ma anche per lo stress psico-sociale che questa esperienza di isolamento sta comportando.
Siamo chiamati a vivere una condizione di straordinaria normalità in un tempo che nulla ha di ordinario. C’è da dire, però, che la ridotta mobilità e la limitazione delle libertà personali, a cui siamo sottoposti, se da un lato sono fonte di stress dall’altro ci restituiscono la possibilità di sperimentare maggiore empatia nei riguardi di chi questa ridotta mobilità la vive per forza e mi riferisco, per esempio, ai disabili o agli stessi reclusi in istituti di pena. Insomma, in ogni crisi c’è sempre un lato positivo che non va sottovalutato da cui apprendiamo qualcosa a cui non facevamo adeguatamente caso.
Questa esperienza ci sta complessivamente restituendo maggiore umanità, solidarietà, disponibilità a cooperare proprio perché i disastri, colpendo chiunque, sono per loro natura democratici e quindi azzerano differenze tra gruppi sociali insegnandoci ad essere più reciprocamente tolleranti ed umani.
Considerazioni, se volete, banali ma essenziali che ci devono aiutare a rintracciare, anche in questa avversità, una opportunità. Stare a lungo con i nostri cari, nelle nostre quattro mura, può essere una preziosa occasione per conoscerci e ri-conoscerci un po’ più da vicino, e mi riferisco soprattutto ai nostri figli, che spesso non frequentiamo abbastanza, protetti dall’alibi del tempo mai sufficiente a causa del lavoro.
Oggi il “tempo dilatato” va “aumentato” di senso che dobbiamo trovare in relazioni maggiormente di qualità. Dedichiamoci a queste anche attraverso i più semplici gesti di cura affettiva come seguire i bambini nei compiti, preparare insieme un dolce, risistemare gli armadi o il balcone e perché no, apparecchiare la tavola con i calici come se aspettassimo qualcuno anche se quel qualcuno siamo semplicemente noi stessi.
Piccole normali azioni di cura che spesso deleghiamo a persone che a pagamento le svolgono per noi. Forse l’hashtag di questi giorni dovrebbe essere:
#IoRestoACasaEFaccioDaMe
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.