Domenica 8 Aprile 2018 Milano Relay Marathon
Quest’anno è stata la mia quinta Milano Relay Marathon. E’ passato tanto tempo da quando nel 2012 ho partecipato per la prima volta insieme ad un piccolo gruppo di amici: eravamo in tutto 8 e a fatica eravamo riusciti a mettere insieme 2 squadre.
Eppure quell’edizione rimane un momento importante per la nostra Onlus: è stata la prima volta che la maglietta bianca di Sport Senza Frontiere ha fatto la sua comparsa nel mondo del running. Ebbene, se qualcuno quel giorno mi avesse detto “nel 2018 correrai di nuovo questa staffetta ma insieme ad altre 734 persone ovvero 176 squadre e 30 maratoneti, tutti con indosso la maglietta di SSF” avrei pensato di avere a che fare con un pazzo. E invece domenica mi sono trovato abbracciato da una moltitudine di persone raggianti, non le conoscevo ma avevamo l’omino SSF sula maglia e questo bastava per sentirci uniti e amici sotto la grande bandiera dello sport e della solidarietà. Mi sono chiesto quanto abbia significato tutto questo per quei venti ragazzi rifugiati e richiedenti asilo che hanno corso con noi, quanto possa essere stato importante per loro “sentirsi parte di ” essere partecipi e protagonisti di qualche cosa di grande. Poter a loro volta aiutare, prestare la propria partecipazione per una causa pacifica e benefica.
Dunque l’edizione 2018 della Milano Relay Marathon è stata davvero straordinaria non solo per la quantità di runner e per le tante aziende che hanno scelto Sport Senza Frontiere per correre, ma per l’energia positiva e contagiosa che ognuno di loro ha saputo mettere in campo. L’eccezionale raccolta fondi che è stata condotta dalle tante squadre, dalle aziende e dai singoli trasmette un’idea molto precisa di quanto il messaggio della Onlus sia arrivato dritto al cuore delle persone. Vedere Milano invasa pacificamente da quasi 800 magliette di Sport Senza Frontiere è stata davvero un’esperienza unica, talmente entusiasmante da farmi pensare che… il prossimo anno proveremo ad essere ancora di più. Mi sento felice testimone e un po’ anche padrino, di questa Onlus che cresce e che contagia! Evviva noi evviva Sport Senza Frontiere!
Simone
Runner del cuore e socio fondatore di Sport Senza Frontiere Onlus
SPORT SENZA FRONTIERE E’ STATO PLATINUM PARTNER DELLA MILANO MARATHON CON:
- 734 RUNNERS
- 176 staffette
- 30 maratoneti
- 8 aziende partner
- 30.415 euro sono stati raccolti grazie alle donazioni su Rete del Dono
HA CORSO PER L’ASSOCIAZIONE L’EX BOMBER DELLA NAZIONALE GIGI CASIRAGHI .
UN GRAZIE DI CUORE A:
- Accenture
- Iccrea
- Cisco
- Baglietto
- BDD
- AXA
- Carrefour
- Disney
- Sonnedix
- Stantec
- Trelleborg
AI GRUPPI RUNNER:
E A TUTTI I RUNNER DEL CUORE, CHE CORRONO DA SEMPRE CON NOI! GRAZIE!
“Lo sport può essere una grande scuola di vita e un fondamentale strumento per fronteggiare e ridurre illegalità, violenza, prevaricazione, isolamento, disagio, emarginazione. La pratica dello sport può essere fonte di un vissuto emotivo positivo su cui si incardinano sviluppo equilibrato, benessere e salute della persona, per questo promuoviamo lo sport in tutti i modi. Per questo lottiamo perché sia accessibile a quei bambini, a quelle famiglie a rischio emarginazione sociale, che non possono permetterselo. Per questo corriamo tutti insieme, per accompagnare questi bambini verso il futuro”
Alessandro Tappa