Più grande è l’impresa più il successo deriva dalla collaborazione di tante menti e tanti cuori uniti. E per noi BIKES FOR CHILDREN è stata davvero una grande, grande e bella impresa! Quindi vogliamo ringraziare tutti coloro che a vario titolo, l'hanno resa possibile.
Perciò un GRAZIE immenso prima di tutto a CISCO ITALIA. Ad AGOSTINO SANTONI ed ELENA CONTESSI, senza i quali tutto questo non sarebbe mai accaduto.
E subito dopo un grazie di cuore va soprattutto a voi, squadra indimenticabile:
GRAZIE FIORENZO ANGELINI, EMANUELE BERTI, LUCA BERTILORENZI, FRANCESCO BENEVENUTO, FABIO BONORA, MARCO CACCIANIGA,MAURIZIO CAPPELLETTI, LUCIA CAVACIUTI, FABIO CHECCHI, MATTEO CHIESA, CARLO COLOMBO, EGIDIO CO, GIORGIO CROCI, ENRICO D’ANCONA, ALESSANDRO DI LEO, ALBERTO DONZELLI, LUCIANO FABRIZIO, ROBERTO FIORITO, ASEN GEORGIEV, SIMONE E DAMIANO GAVINO, DOMENICO LA FAUCI, MARIANO LARROUX, ALESSIA LOMBARDI, GUIDO LOMBARDI, ENRICO MERCADANTE, MARCO OTTOGALLI, STEFANO PICIACCIA, MARCO PIRRONE, LUCIANO POMELLI, LUCA RELANDINI, SERGIO SIDORETTI, FRANCESCA TRAVERSA, ALESSANDRO SPINOSA, GIAMPIERO LECCHI, MASSIMO MANNELLA, MARIA DESIA PIERVENANZI, FRANCESCO TROMBINI, STEFANO PATRIARCA, MILENA SCACCABAROZZI, ANDREA VERRI, GIUSEPPE VIGLIALORO, DIEGO ZUCCA.
Molti hanno pedalato per tutti i 760 km. Qualcuno ne ha fatto una parte. C’è chi ha accompagnato, chi ha guidato i pulmini. Chi si è impegnato nel fundraising (quasi tutti e con successo) C’è addirittura chi ha suonato Chi ha aiutato nella prima parte quella della preparazione e organizzazione dell'impresa. Ma tutti, tutti hanno contribuito con entusiasmo e generosità al successo dell’impresa.
GRAZIE STEFANO DRUSIAN mente “tecnica” della Bikes For Children, preciso, puntuale e attento a tutti i dettagli. Ricognitore dal cuore grande! Hai fatto un'impresa nell'impresa.
GRAZIE ai fundraiser. Siete riusciti a raggiugere l'obiettivo della raccolta fondi che sta andando ancora avanti. Incredibile!
GRAZIE al nostro adorabile medico che ha seguito “on the road” il gruppo: ELEONORA GEMMI. Cara Eleonora siamo felici che il tuo defribillatore non sia servito! Tuttavia la tua presenza ci ha dato molta tranquillità!
GRAZIE ADS GROUP e REPLAY COMMUNICATION VALLEY che hanno anche schierato 2 ciclisti: Giovanni Ragazzi e Andrea Braschi.
GRAZIE STARTEED per la fantastica piattaforma di Fundraising.OBIETTIVO RAGGIUNTO. Grazie anche a te, Antonio Gallo per l’infinita pazienza.
GRAZIE MIL e PRIMA PAGINA per il supporto alla comunicazione.
GRAZIE ALASCOM, ALPITEL DURANTE, FAR NETWORKS, GENCOM, GRUPPO SINTESI, MATICMIND PLANTRONICS, SINTHERA,TALENT GARDEN, TECH DATA, SALVATOR MUNDI INTERNATIONAL HOSPITAL; perché si sa, senza gli sponsor nulla è possibile.
GRAZIE Decatlhon Prenestina che ci aiuta sempre. E a Lazzaretti per le 2 bellissime biciclette.
GRAZIE ai testimonial che ci sono stati vicini mandandoci i loro video di incitamento e di invito a donare, che in alcuni casi hanno anche pedalato: GIORGIO CALCATERRA, ROBERTO CAMMARELLE, JURY CHECHI, ROBERTO CHIAPPA, CARLO MOLFETTA, FRANCESCO MOSER, MASSIMILIANO ROSOLINO, ANTONIO ROSSI, ALESSANDRA SENSINI, GUIDO VIANELLO .
GRAZIE CORRIERE DELLE SERA e DAVIDE PONCHIA per i preziosi spazi pubblicitari.E ALESSANDRO CANNAVÒ esperto moderatore della nostra conferenza stampa di presentazione presso la Regione Lombardia, ma non solo.GRAZIE anche per averci anche dato ampio spazio sul Corriere nell’allegato il Bello dell’Italia, con un articolo scritto da Luca Bergamin. TI confesso che noi ci siamo sentiti davvero parte del bello dell’Italia!
GRAZIE agli enti patrocinanti che hanno dato all’impresa prestigio e visibilità: PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA, REGIONE LOMBARDIA, GIUBILEO DELLA MISERICORDIA, UFFICIO NAZIONALE DELLA CEI PER LA PASTORALE, IL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT, CORTILE DEI GENTILI, VIA FRANCIGENA EUROPEAN ASSOCIATION, CONI, COMITATO ROMA 2024 e FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA.
GRAZIE all’Assessore allo Sport della REGIONE LOMBARDIA, ANTONIO ROSSI che ci hai ospitato nella bella sede della Regione a Milano, per la conferenza stampa di presentazione.
GRAZIE RICCARDO MARELLI e LAURA GAIERO di ARTECOPY, menti creative della campagna Bikes For Children, del bellissimo logo e di molto altro.
GRAZIE al nostro tipografo e stampatore di fiducia Daniele Velluti. Senza di te non avremmo avuto lo splendida cornice a cuore e soprattutto le magliette stampate così bene.
GRAZIE alla nostra squadra di operatori e video makers, STEFANO MELUNI, FEDERICO GIANMATTEI coordinati da ENRICO DATTI e capitanati dalla nostra regista e vera mente creativa della onlus GIORGIA MARIANI. Ragazzi, aspettiamo con ansia il film sull’impresa che abbiamo già pensato di presentare a tutti i festival!
GRAZIE alla squadra di SSF Onlus che ha lavorato con vero spirito di sacrificio e senso di responsabilità: ROBERTA GROSSI, MARZIA CAPPETTA, CARMELA CONVERTINI e al nostro ANDREA ROSELLI rampante avvocato prestato allo sport, uno dei pochi che la Via Francigena l’aveva già fatta e ha costruito, insieme a Stefano Drusian tutto il percorso (che poi ha rifatto in bici con il gruppo).
Un grazie particolare va a NILEN FIGÀ che oltre ad aver allietato le soste dei nostri ciclisti organizzando ogni tipo di evento di accoglienza lungo tutto il percorso, ha pure seguito il gruppo “on the road” per 9 giorni. E non è stata proprio una passeggiata!
E a proposito degli eventi di accoglienza vogliamo ringraziare tutte le amministrazioni locali che ci hanno sostenuto, festeggiato, accolto, rifocillato nelle tappe del difficile percorso. In particolare:
GRAZIE PIER LUIGI CAPPELLETTI E DON GIUSEPPE rispettivamente Sindaco- ciclista e Parroco (che ha benedetto i ciclisti), di ORIO LITTA;
GRAZIE DONATELLA CANALI dell’ Ufficio del Turismo di Fornovo di Taro e ALICE VENTURINI, Assessore all’Ambiente – alla PRO LOCO – al Circolo Anziani – alla Polisportiva Fornovo Sport, con il gruppo di Triathlon (dei bambini) e grazie anche all’allenatore Gianluca Poletti- alla Squadra di calcio A.S. Futura (piccoli calciatori) ;
GRAZIE RICCARDO GHIDINI: Sindaco di Medesano
GRAZIE LUCIA BARACCHINI e CLARA CAVELLINI rispettivamente Sindaco e Assessore alle Politiche sociali e al Turismo di Pontremoli; e anche al gruppo missionario di PADRE DANIELE che ha cucinato all’Ospitale San Lorenzo di Pontremoli.
GRAZIE ALESSANDRO DEL DOTT, Sindaco del Comune di Camaiore –SANDRA GALEOTTI: Assessore alle Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Camaiore; RAFFAELLO GIANNINI,Consigliere del Comune di Massarosa con Delega allo Sport;
GRAZIE MIRCO LAZZARI, animatore pastorale della comunità di Valpromaro;
GRAZIE DAVID SPALLETTI, Assessore allo Sport di San Miniato e CHIARA ROSSI Vice Sindaco e all’ Associazione "Nuovi Orizzonti di Chiara Amirante";
GRAZIE RAFFAELLA SENESI, Sindaco di Monteriggioni e SILVANA HOTI, Assessore della Pubblica Istruzione Servizi Sociali Politiche Giovanili Pari Opportunità e a GIULIA MAGNANI dell’Ufficio del Turismo;
GRAZIE BRUNO VALENTINI: Sindaco di Siena;
GRAZIE FRANCESCO FABBRIZZI e MATTEO ROSSETTI, Sindaco e Vice Sindaco di Radicofani – FAUSTO CECCONI, Assessore alla Cultura –LUIGI FRALLICIARDI, Segretario Comunale – STEFANO ANGELI, Direttore Sportivo ASD Radicofani ;
GRAZIE PAOLO DOMENICO MANZI, Assessore allo Sport di Montefiascone;
GRAZIE PAOLO MONTEMERANI, Sindaco di Buonconvento;
GRAZIE FULVIO FIORELLI, Sindaco di Campagnano di Roma – GIOVANNA MARIANI, Assessore allo Sport Spettacolo Cultura e Grandi Eventi – ORESTE PALLUCCHINI, Presidente PRO-LOCO – ANGELO SERSALI vice presidente Pro-loco- DON RENZO e Il Centro Anziani di Campagnano;
GRAZIE Alle Associazioni cicistiche che ci hanno seguito e hanno pedalato con noi lungo la Via: ASSOCIAZIONE AMATORI FORNOVO, ASD GOODBIKES DI POTREMOLI, SAN MINIATO CICLISMO ASD, TEAM BIKE PIONIERI (COLLE VAL D’ELSA), ASSOCIAZIONE 100 MIGLIA (COLLE VAL D’ELSA), AMICI DELLA BICI DI CAMPAGNANO, I CICLISTI DI TUSCANY GO, I CICLISTI DI BARDIANI CSF con il grande MIRCO MAESTRI:
GRAZIE Alla BLUE SHELTER BAND che ha suonato per noi a Pontremoli
GRAZIE ALESSANDRO TAPPA, presidente di Sport Senza Frontiere, ciclista, maratoneta, motivatore, formatore, speaker per ogni occasione, intrepido sognatore, problem solver e molto molto di più.
GRAZIE Padre LAURENT MAZAS per il tuo immancabile supporto, per tutti quei Patrocini e per la tappa romana. Senza di te come avremmo fatto ad arrivare fino a Piazza San Pietro con tutte quelle biciclette!
GRAZIE al notaio CESARE ARCANGELI sempre al nostro fianco, che domenica 9 Ottobre, ci ha prestato lo spazio antistante al suo studio in Prati, per parcheggiare i pulmini e le tante biciclette, mentre eravamo da Papa Francesco.
Infine un GRAZIE va anche alla mitica moto BMW GS 1100 che ha percorso chilometri e chilometri per permettere che tutta questa impresa potesse essere filmata. Organizzeremo una prima visione alla quale sarete tutti invitati
E’ stato davvero bellissimo viaggio!
"ORA CHE SIAMO QUI… NOI SIAMO GLI IMMORTALI"
Roberta de Fabritiis
Responsabile Comunicazione Sport Senza Frontiere onlus