Sport Senza Frontiere onlus è felice di annunciare la nascita della collaborazione con Fondazione Vodafone Italia per La città dello Sport Senza Frontiere, il progetto che si sviluppa prevalentemente all’interno dell’Impianto polivalente del CUS Roma- Sapienza Università (sito in Viale Tor di Quinto).
La città dello Sport Senza Frontiere ha come obiettivo la prevenzione della devianza giovanile e la promozione del benessere psico-fisico, attraverso l’integrazione, l’educazione e la formazione della persona, utilizzando come strumento chiave la pratica sportiva.
Prevede l’inserimento di bambini e adolescenti svantaggiati a rischio emarginazione, nei corsi di Pentathlon Moderno (nuoto-corsa scherma- tiro-equitazione) dell’Athlion Roma, in quelli di rugby del Cus Roma Rugby, di calcio dell’ASD COR 2005 e nell’attività Outdoor degli Argonauti.
I bambini e gli adolescenti sono individuati dalla Comunità di Sant’Egidio, dai Servizi Sociali del Comune di Roma e dal Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile (la Sapienza Università).
Sport Senza Frontiere onlus non si limita solo a mettere a disposizione di bambini e ragazzi una pratica sportiva, ma si occupa dell’allievo a vari livelli, grazie ad uno staff qualificato formato da insegnanti sportivi, mediatori culturali e operatori psicopedagoci, con un’attenzione anche al rendimento scolastico e al rapporto con le famiglie. Sport Senza Frontiere fornisce inoltre l’importante servizio di trasporto dalla scuola al centro sportivo e ritorno.
PORTARE LO SPORT DOVE NON C’E’ SIGNIFICA PORTARE SPERANZA E LA POSSIBILITA’ DI UNA VITA MIGLIORE!