Per i nostri bambini e per le loro famiglie è stato un anno difficilissimo e ora più che mai abbiamo bisogno del tuo aiuto. La pandemia lo scorso anno ci ha privato delle maratone e soprattutto del più importante evento di raccolta fondi per sostenere i nostri progetti. Ma Sport Senza Frontiere non si è fermata non facendo mai mancare il proprio sostegno alle famiglie che segue, in un momento così difficile per tutto il paese.
Sia per la maratona che per la staffetta Sport senza Frontiere offre due possibilità di iscrizione:
Sport Senza Frontiere Onlus
IBAN IT43P0326803204052526156861
Causale: Nome team/Nome e Cognome Erogazione Liberale per MILANO MARATHON 2022
In entrambe i casi effettua la preiscrizione con Sport Senza Frontiere e a ricezione del bonifico oppure una volta raggiunta la cifra obiettivo di raccolta fondi la tua staffetta sarà convalidata! Scrivi a corripernoi@sportsenzafrontiere.it per comunicarci la tua scelta e/o per chiedere maggiori informazioni.
Scrivi a: corripernoi@sportsenzafrontiere.it
Chiama: Livia +39 3319439154 – Simone +39 339 3803359
Ogni anno sono molte le aziende che corrono con Sport Senza Frontiere coinvolgendo nella staffetta i propri dipendenti e realizzando così un progetto che è insieme di team building e Social Responsability. Si può partecipare con le staffette aziendali e attivare il nostro programma di Training/Team Building/Engagement. Contattaci e ti daremo tutte le informazioni: simone.gavino@sportsenzafrontiere.it
Sport Senza Frontiere ha sviluppato un progetto che prende il nome da JOY SUMMER CAMP nato nel 2017 al Terminillo per ospitare i bambini e ragazzi vittime del terremoto del centro Italia e in seguito aperto a tutti i bambini, in particolare a chi vive situazioni emergenziali . PER QUESTO, PER RISPONDERE ALLA GRANDE EMERGENZA UMANITARIA CAUSATA DALLA GUERRA, stiamo lavorando per ospitare nel nostro progetto i minori che fuggono dall’Ucraina per cercare un rifugio sicuro nel nostro Paese. Tutti i nostri sforzi si stanno concentrando per la creazione di sinergie per poter accogliere questi bambini nei percorsi sportivi della Rete Solidale e a JOY , nei camp e nei centri estivi:
vogliamo che i bambini possano continuare a fare i bambini il più possibile, nonostante la terribile esperienza che stanno vivendo.