Joy ovvero la gioia di stare insieme.
Joy ovvero come trasformare le situazioni difficili che a volte la vita ti mette davanti in un’occasione.
D’altra parte chiamare il camp Joy nel 2017, in un momento così doloroso per tutta l’Italia, come fu il terremoto, poteva sembrare fuori luogo. Ma per noi di Sport Senza Frontiere era ed è la sfida: CREARE GIOIA proprio in un periodo di difficoltà. E questo è oggi JOY: una produzione di tanta bella energia. Ma questo può accadere solo grazie alle persone e quindi al Team di Joy che si prende cura dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze. Che li segue amorevolmente, li fa divertire, giocare e che gli fa fare tanto sport. Un TEAM capace di sostenere, incoraggiare, spronare, mettendosi sempre in gioco, sempre dalla parte dei bambini!
Ma il più grande GRAZIE va proprio ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze che anno dopo anno tornano a Joy e che piangono ad ogni fine Camp, perché non se ne vogliono andare: questa è la più grande ricompensa per tutto il nostro lavoro.
E’ a tutti questi meravigliosi ragazzi che rivolgiamo l’invito non solo di tornare a Joy il prossimo anno ma a portarlo tutti i giorni nelle loro vite, per tutto l’anno.
Come? Attraverso lo sport proprio come Joy insegna.
Ragazzi non smettete mai di fare sport, sarà il più grande vostro alleato nella vita!
Ed ora i ringraziamenti al resto della squadra. Non dimentichiamo che Joy è così speciale anche grazie alla collaborazione delle Federazioni sportive che con i loro istruttori hanno dato ai bambini gli strumenti per conoscere da vicino tanti sport meravigliosi.
il nostro GRAZIE va quindi a:
Federazione Judo Lotta Karate e Arti marziali (Fijlkam), Federazione Italiana Rugby (FIR), Federazione Italiana Nuoto (FIN), Federazione Italiana Baseball e Softball (FIBS), Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Arrampicata Sportiva. E ai magnifici istruttori che hanno insegnato la magia di questi sport ai nostri bambini e ragazzi.
Un GRAZIE di cuore va al Comune di Leonessa, al Sindaco Gianluca Gizzi e al Vice Sindaco Simone Adone per la grande collaborazione e disponibilità. La struttura sportiva comunale nella quale abbiamo svolto le attività quotidiane è stata fondamentale per noi!
GRAZIE anche al Parroco di Leonessa Frate Orazio che ci ha messo a disposizione il teatro del suggestivo chiostro medioevale in cui il venerdì sera i ragazzi potevamo raccontare la magia di Joy, con i loro bellissimi spettacoli. Un doveroso grazie va anche a Giuseppe Rauco titolare del Leo Hotel che ci ha accolto con il suo staff. E GRAZIE a Getulio Vesperini con il suo bellissimo Parco Avventura, FAGUS PARK .
A LEONESSA inoltre è stata preziosa la collaborazione con il CAI che ci ha guidato in magnifici trekking.
Un bellismo incontro è stato quello con i ragazzi e l’atleta Andrew Howe che è venuto a trovarci a Leonessa. Lo ringraziamo di cuore per la sua partecipazione.
Per Gressoney ringraziamo Manuela Parodi, Assessore del Comune di Gressoney Saint Jean.
Massimo Bianco del Ristorante “Lago Gover” che ci ha messo a disposizione gli spazi del parco che ha in concessione, per farci svolgere le attività sportive.
GRAZIE anche a chi ha ci ha donato il proprio tempo facendo volontariato a JOY. Persone meravigliose che con il loro contributo ci aiutano ogni anno a migliorare questo progetto. Sicuramente un grazie speciale va a Stefano Drusian di Cisco che dal 2017 ci affianca anche nelle fasi organizzative di JOY, che iniziano mesi prima dell’apertura del camp.
Per informazioni : progettojoy@sportsenzafrontiere.it